Skip to content
Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin

righevaghe

Libri, storie, parole

Tag: righevaghe

train surfing

Il treno che mi ha portata via

Ottobre 18, 2016Dicembre 17, 2020 Angela Del Preterighe vaghe su di me

C’eravamo io, mia madre, mio padre, mia sorella e mia cugina Carmen. Per molti era un giorno come un altro, per la mia famiglia era il giorno in cui partivo. Avevo due valigie immense. Davvero.[…]

Read more

3 mesi a Trieste. Mi manca Milano?

Settembre 23, 2015Aprile 18, 2017 Angela Del Preteio, Trieste e la bora

Sono 3 mesi che sono andata via da Milano. E sono finita qui, a Trieste, nell’ascella di’Italia (qualcuno l’ha chiamata così, un po’ meno romantico de “la porta dell’Est”, ma mi fa troppo ridere). Delle[…]

Read more

Mi servono gli asciugamani!

Luglio 15, 2015Settembre 21, 2015 Angela Del Preterighe vaghe su di me

Le persone normali quando hanno bisogno di asciugamani cosa fanno? Vanno all’Ikea, quelle più chic da Zara home o da Bassetti o da Gabel o Caleffi, o dal cinese, ecc. ecc. Io faccio un’altra cosa.[…]

Read more

Le prime storie, mio padre, il compleanno e “bene, bene, andiamo insieme”

Maggio 4, 2015Marzo 19, 2019 Angela Del Preterighe vaghe su di me

Uno dei miei primi ricordi riguarda due libri, rilegati in cartonato, belli grossi, rivestiti di seta rossa. Uno era Storie proprio così di Rudyard Kipling, l’altro non me lo ricordo, ma molto probabilmente erano delle[…]

Read more

La scrivania

Aprile 27, 2015Settembre 22, 2015 Angela Del Preterighe vaghe su di me

Ci sono oggetti e oggetti. Oggetti di cui ti liberi facilmente, perché il passato è passato e, come ho scritto qualche giorno fa a mia sorella, incartiamoceli nel cuore e non nelle scatole. E poi[…]

Read more

“A maronn t’accumpagn”, modi di dire e mia nonna

Febbraio 9, 2015Ottobre 30, 2015 Angela Del Preterighe vaghe su di me

“A maronn t’accumpagn”. In questi giorni, grazie alle bellissime vignette di Napoli&Nuvole che stanno girando sul web, continuo a ripensare a questo modo di dire napoletano che, sostanzialmente, vuol dire “buona fortuna”. Questo modo di[…]

Read more

Di quello che succederà

Gennaio 20, 2015Settembre 22, 2015 Angela Del Preterighe vaghe su di me

Sapete che ho perso il lavoro. No, non sono triste. Non era il lavoro della mia vita, il più delle volte avevo voglia di urlare e tirare le cuffie dalla finestra, sporca, dell’ufficio. Certo, avevo[…]

Read more

righevaghe e gli ebook

Novembre 18, 2012Gennaio 28, 2018 Angela Del Pretecose per chi legge

Questo è un post come i milioni di altri che da qualche tempo a questa parte si trovano in rete. Si parla di ebook, di lettura digitale. Del libro, inteso non solo nella sua forma[…]

Read more

righevaghe e i libri

Settembre 14, 2012Maggio 11, 2015 Angela Del Pretecose per chi legge

I libri mi piace usarli. Non leggerli e basta, ma usarli. Se comincia a piovere e io sono in mezzo alla via a leggere, mi metto il libro in testa e corro. Se sto bevendo[…]

Read more

Strumenti di felicità per i lettori incalliti: i segnalibri!

Giugno 30, 2012Ottobre 30, 2015 Angela Del Pretecose per chi legge

Belli, brutti, di tutte le forme possibili e immaginabili. Io, lettrice incallita, ne ho una vera passione. Ne prendo uno (o due, o tre…) in tutti i posti che visito e, ogni volta che scelgo[…]

Read more
  • chi sono
  • La newsletter di righevaghe
  • Linda in Runnerland
  • Contatti e richieste di collaborazione
  • Servizi editoriali
  • I miei servizi come assistente virtuale
  • Privacy Policy
  • Policy cookie

Io sostengo il Triestebookfest, tu?





Categorie

  • Come si scrive e come si dice
  • cose per chi legge
  • Educare alla bellezza
  • eventi
  • giorni da call center
  • io, Trieste e la bora
  • l'appetito vien leggendo
  • le letture
  • Linda in Runnerland
  • mi attacco al tram
  • righe vaghe su di me
  • Uncategorized

I post più letti

  • Come si scrive. Né... né... o ne?
  • Come si scrive. Lì 3 giugno 2016. Sicuri?
  • Come si scrive. Fa, fa' o fà?
  • Come si scrive e come si dice. Soddisfacendo o... soddisfando?
  • Come si scrive e come si dice. Il capo esp... no! il capro espiatorio!
  • La virgola col vocativo salva la vita
  • Come si dice. Media o midia?
  • Come si scrive. Un post «ad hoc» sul perché non si scrive «a doc»
  • Come si scrive e come si dice. La Lira di Dio costa l'Ira di Dio!
  • Come si scrive. Il punto e virgola.

Iscriviti alla newsletter!

I blog che seguo

  • Angolo Lettura
  • Che libro mi porto
  • Cronache dalla libreria
  • http://bookblister.com/
  • http://www.finzionimagazine.it/
  • http://www.libreriamo.it/
  • http://www.sulromanzo.it/
  • Il giro del mondo attraverso i libri
  • Impression chosen from another time
  • Interno storie
  • La Leggivendola
  • La lettrice rampante
  • Messaggi in bottiglia
  • Odor di gelsomino
  • tazzina di caffè

Commenti recenti

  • Giovanni su I puntini di sospensione
  • Adele su Come si scrive. Né… né… o ne?
  • Rassegna stampa online su Jane Alison - Meglio sole che nuvole - NNEditore su Meglio sole che nuvole di Jane Alison
  • Rassegna stampa online su Jane Alison - Meglio sole che nuvole - NNEditore su Meglio sole che nuvole di Jane Alison
  • Alberto su Come si scrive e come si dice. Soddisfacendo o… soddisfando?

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Theme: Paraxis Lite. Built by:

 

Caricamento commenti...