Riflessioni precomplenno

Lo pubblico ora perché non so se ne avrò la possibilità nei prossimi giorni.

Il 4 maggio 1861 nasce l’esercito italiano e nello stesso giorno del 1949 l’Italia entra a far parte della NATO; intanto a Torino, sulla collina di Superga si schianta l’aereo che trasportava la squadra del Grande Torino: nessun superstite.

Nel 1977 Silvio Berlusconi fonda a Roma l’Immobiliare Idra, con capitale sociale di un milione di lire. L’anno successivo il capitale aumenta a 900 milioni di lire, pari a circa 2,5 milioni di euro del 2005. (Lo so è proprio un giorno funesto quello della mia nascita!)

Nel 1979, Margaret Thatcher diventa la prima donna a essere nominata Primo Ministro del Regno Unito.

Nel 1927 nasce Marella Agnelli; Nel 1929 Audrey Hepburn (questa è sinceramente la seconda cosa di cui sono più orgogliosa, la prima la dico più avanti). Nel 1939, Amos Oz. Nel 1952, mio padre (questa è la prima). Nel 1964… Rocco Siffredi. Nel 1987, Jorge Lorenzo*.
Nel 1991 è successa “la cosa” brutta a Federico.

E nel frattempo, in tutti questi 4maggi svolazzanti, nel 1983 sono nata anche io.

Ora, a parte la Hepburn, papà e Amos Oz devo dire che questo 4 maggio è proprio terribile.

In effetti alcuni avvenimenti sono interpretabili in due modi diversi: l’esercito italiano potrebbe essere anche una cosa buona se usato bene; la Thacher fondamentalmente è una con i controcazzi e Jorge Lorenzo per i suoi tifosi è comunque un idolo. E Siffredi per molte è un sogno impossibile.

Stendiamo un velo pietoso sulla strage di Superga e su Federico.

Marella Agnelli non mi tocca.

Ma Berlusconi. Cosa mai c’entrerà quest’essere col mio compleanno?
Dopo aver letto questo, non mi potrò mai più perdonare di essere nata in quel giorno.

Anche Audrey è sconvolta per questo…

Papà, facciamo qualcosa, cambiamo giorno, chiamiamo Napolitano o Beppe Grillo.

Già è un giorno sfigato perché deve competere con il 26 dicembre di mia madre e il 25 aprile di mia sorella… ci mancava solo questa.

Vabbè, i miei deliri precompleanno sono finiti. Domani andrò a Milano per festeggiare, vedere la casa di Stefuccio. Staccare un po’ la spina da questa vita strana che sto vivendo in questi mesi.

Intanto… fantastico, canticchio e preparo la valigia.


*Fonte www.wikipedia.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.