Skip to content
Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin

righevaghe

Libri, storie, parole

Categoria: le letture

chi di spada ferisce

Chi di spada ferisce di Giorgio Serafini Prosperi

7 Maggio, 20187 Maggio, 2018 Angela Del Pretele letture

In Chi di spada ferisce torna Adriano Panatta, l’ex commissario inventato da Giorgio Serafini Prosperi. Il nostro Panatta, in questo secondo capitolo delle sue avventure, si trova a fare i conti con una storia terribile[…]

Read more
All'ombra di Julius

All’ombra di Julius – Elizabeth Jane Howard

14 Aprile, 201813 Aprile, 2018 Angela Del Pretele letture

Anni Sessanta, Esme, Cressy ed Emma sono tre donne che vent’anni fa hanno subito una perdita: Julius, marito di Esme e padre di Cressy ed Emma, morto compiendo un atto eroico. Esme, in realtà, di[…]

Read more
La Regina del Silenzio

La Regina del Silenzio

22 Gennaio, 201822 Gennaio, 2018 Angela Del Pretele letture

Il re Urdal è un vero e proprio malvagio e insieme a sua madre Ubidaga, la Regina del Silenzio, invade la pianura dei Burjaki. Inoltre, con un esercito terribile e tre mostri spaventosi a terrorizzare[…]

Read more
Il narratore di verità

Il narratore di verità di Tiziana D’Oppido

15 Gennaio, 2018 Angela Del Pretele letture

Lucio Blumenthal di lavoro fa il narratore di verità. Nel senso che gira il mondo chiamato dalle persone per aiutarle a dire la verità, su commissione. È andato via dal suo paese in Val di[…]

Read more
quando le chitarre facevano l'amore

Quando le chitarre facevano l’amore di Lorenzo Mazzoni

19 Dicembre, 201719 Dicembre, 2017 Angela Del Pretele letture

Un cacciatore di nazisti che arriva da Trieste (❤️), agenti segreti, sosia presidenziali, una band rivoluzionaria, una comune di hippy, il braccio destro di Hitler, un paese che si chiama Anita come la moglie di[…]

Read more

Happy hour di Mary Miller

7 Novembre, 2017 Angela Del Pretele letture

I racconti di Happy hour di Mary Miller, in Italia grazie a Edizioni Black Coffee, parlano di storie di donne normali. Quelle ossessionate da un uomo, quelle che hanno paura, quelle che non sanno bene[…]

Read more
La più odiata dagli italiani

La più odiata dagli italiani di Davide Bacchilega

26 Settembre, 201726 Settembre, 2017 Angela Del Pretele letture

«Infine, c’è un’ultima condizione.» «Quale?» «Vorrei una cosa per il mio ufficio allo Stadium.» «Che cosa?» chiede il Presidente. «Prendere o lasciare» dico io, Vincenzo Sarti, neoallenatore della Fottuta Signora Football Club. «Nel mio ufficio[…]

Read more

Pulvis et umbra di Antonio Manzini

13 Settembre, 201713 Settembre, 2017 Angela Del Pretele letture

In Pulvis et umbra, il settimo capitolo delle avventure di Rocco Schiavone, il vicequestore nato dalla penna di Antonio Manzini ed edito da Sellerio, succedono tantissime cose. Rocco ha a che fare con due omicidi:[…]

Read more

Il mio Curriculum Del Lettore

8 Settembre, 20178 Settembre, 2017 Angela Del Pretecose per chi legge

Com’è che righevaghe è diventata righevaghe? Da che letture e partita, da dove è passata? Rita di ParoleOmbra mi ha chiesto di scrivere il mio #CurriculumDelLettore, io ho accettato la sfida, anche se con molta[…]

Read more
dente per dente

Dente per dente di Francesco Muzzopappa

30 Agosto, 201731 Agosto, 2017 Angela Del Pretele letture

Leonardo ha due dita in meno, un blog di automobili, una fidanzata, Andrea, che non fa sesso, e lavora al MU.CO a Varese, il museo che contiene le opere peggiori di tutti i più grandi[…]

Read more

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
  • chi sono
  • La newsletter di righevaghe
  • Linda in Runnerland
  • Contatti e richieste di collaborazione
  • Servizi editoriali
  • I miei servizi come assistente virtuale
  • Privacy Policy
  • Policy cookie

Io sostengo il Triestebookfest, tu?





Categorie

  • Come si scrive e come si dice
  • cose per chi legge
  • Educare alla bellezza
  • eventi
  • giorni da call center
  • io, Trieste e la bora
  • l'appetito vien leggendo
  • le letture
  • Linda in Runnerland
  • mi attacco al tram
  • righe vaghe su di me
  • Uncategorized

I post più letti

  • Come si scrive. Né... né... o ne?
  • Come si scrive. Lì 3 giugno 2016. Sicuri?
  • Come si scrive e come si dice. Il capo esp... no! il capro espiatorio!
  • Come si scrive e come si dice. Soddisfacendo o... soddisfando?
  • Come si scrive. Fa, fa' o fà?
  • Come si scrive. Centra non c'entra!
  • La virgola col vocativo salva la vita
  • Come si dice. Media o midia?
  • Come si scrive. Un post «ad hoc» sul perché non si scrive «a doc»
  • Come si scrive. Al di là dell'aldilà

Iscriviti alla newsletter!

I blog che seguo

  • Angolo Lettura
  • Che libro mi porto
  • Cronache dalla libreria
  • http://bookblister.com/
  • http://www.finzionimagazine.it/
  • http://www.libreriamo.it/
  • http://www.sulromanzo.it/
  • Il giro del mondo attraverso i libri
  • Impression chosen from another time
  • Interno storie
  • La Leggivendola
  • La lettrice rampante
  • Messaggi in bottiglia
  • Odor di gelsomino
  • tazzina di caffè

Commenti recenti

  • Rassegna stampa online su Jane Alison - Meglio sole che nuvole - NNEditore su Meglio sole che nuvole di Jane Alison
  • Rassegna stampa online su Jane Alison - Meglio sole che nuvole - NNEditore su Meglio sole che nuvole di Jane Alison
  • Alberto su Come si scrive e come si dice. Soddisfacendo o… soddisfando?
  • Alessio su Come si scrive e come si dice. Soddisfacendo o… soddisfando?
  • Fred su 3 mesi a Trieste. Mi manca Milano?

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Theme: Paraxis Lite. Built by: