Quasi tutto velocissimo, di Christopher Kloeble, edito da Keller editore, racconta la storia di Albert, che ha 19 anni e ha vissuto tutta la sua vita diviso tra un orfanotrofio e la casa di suo[…]
Categoria: le letture
Le disgrazie del Tran de Opcina di Diego Manna
La storica rivalità tra triestini e furlani, due organizzazioni che controllano, più o meno, le fazioni e le fasi della secolare guerra – il COFE (Centro Operativo per la Friulana Egemonia) e il MONA (Movimento[…]
Neonazi di Timo F.
Neonazi (Einaudi Ragazzi), la coinvolgente e inquietante autobiografia di un adolescente nella Germania di oggi. Nubi minacciose, cariche di cupo revisionismo, si addensano in tutt’Europa.Si vede svanire un certo paesaggio umano, quel sentirsi tutti parte[…]
La vita sessuale delle sirene di Andrea Malabaila
Ilaria tradisce Leo il giorno del loro matrimonio. Con suo fratello, nella piscina della location del ricevimento. Una coppia di quelle da pubblicità “wasp” che tanto ci piacciono. Lui creativo in un’agenzia pubblicitaria, lei, beh,[…]
Invidia il prossimo tuo di John Niven
Alan è felice, fa il critico gastronomico, ha successo, è ricco, ha una moglie che ama, 3 figli meravigliosi. Alan è il perfetto esempio di borghese realizzato che ha lavorato duro per ottenere la posizione[…]
Meglio sole che nuvole di Jane Alison
Io non sono ancora vecchia, ma ho il cuore malato di un vecchio desiderio, e sono tornata in questo luogo di musica sensuale per capire se non sia arrivato il momento di congedarmi dall’amore. J.[…]
Lo Straordinario di Eva Clesis
Ne Lo Straordinario, di Eva Clesis ed edito da Las Vegas edizioni, conosciamo Lea, 37 anni, single per forza, senza casa, senza lavoro, lontana dalla famiglia. Quando Lea trova l’annuncio per il condominio che si chiama[…]
Lo scemo di guerra e l’eroe di cartone di Alberto Maria Tricoli
«Ah, nenti… Libbertu è! Quello che è tornato ora, quello che dicono che tornò babbu e scimunitu… quello che in guerra per poco non si faceva ammazzare!» *** «Nirìa chi?» ripetè Libbertu. «Come chi? Nirìa![…]
Non stancarti di andare di Teresa Radice e Stefano Turconi
Sorridete sempre. Salutate tutti. Alzate gli occhi a guardare il cielo. Amate senza misura. Non abbiate paura delle vostre paure: averne è normale. Cercate solo di non permettere che quelle cambino ciò che siete davvero.[…]
La verità, vi spiego, sull’amore di Enrica Tesio
Quando ho letto la quarta de La verità, vi spiego, sull’amore ho detto subito: questo qua lo compro a Linda, la mia amica/socia/quellachesenoncifossestataquestimesimisareiammazzata, anche se Linda legge solo quei libri motivazionali che a me mi[…]