La storica rivalità tra triestini e furlani, due organizzazioni che controllano, più o meno, le fazioni e le fasi della secolare guerra – il COFE (Centro Operativo per la Friulana Egemonia) e il MONA (Movimento[…]
Categoria: io, Trieste e la bora
Le vie delle Foto. Alla ricerca di fotografi che vogliono mettersi in mostra!
Chi mi segue sui social sa che da qualche tempo ho una strana foto del profilo e che parlo sempre de Le vie delle Foto. Ma che cos’è Le vie delle Foto? Le vie delle[…]
Cara Trieste
Cara Trieste, un anno fa ho preso il treno e son venuta da te. E forse solo tu, Stefano e Dorothy conoscete la verità di quel giorno lì. Sai, alle persone io racconto solo le[…]
Il Triestebookfest, il terzo fine settimana
Se mi seguite anche sui canali social sapete già che il diario del terzo fine settimana del Triestebookfest è stato pubblicato non qui, ma su Bora.la! Non mi seguite sui canali social? Nessun problema, il[…]
Trieste sottosopra di Mauro Covacich e altre storie di me e Trieste
Quando, circa un anno fa, è saltata dal niente la possibilità di venire a vivere a Trieste ammetto di non aver avuto molti dubbi. Sono una abbastanza abitudinaria, ma ormai ero nel vortice del cambiamento[…]
Il Triestebookfest, il secondo fine settimana: Giornalismo e reportage narrativo!
Se mi seguite anche sulla mia pagina Facebook saprete sicuramente cosa ho fatto lo scorso fine settimana. Armata di maglietta blu e un bel sorriso, sono stata al ‘banchino soci’ per il Triestebookfest e da[…]
Il Triestebookfest, il primo fine settimana tra graphic novel e i bambini
il 12 febbraio è inziato il Triestebookfest e, se sei seduta dietro il banchino dell’infopoint (perché, come racconto sempre, io ho la faccia da infopoint), con una delle tre organizzatrici e ti fai raccontare un[…]
Volentieri… no!
In un negozio di detersivi, andando verso casa, in Cavana. «Salve, ha della carta da regalo?» Faccia contrita (col senno di poi): «Volentieri…» E aspetto. E aspetto… Mentre la tipa del negozio fa le sue cose. Poi[…]
Qui è proibito parlare – Boris Pahor
Di fronte a una razza come la slava, inferiore e barbara, non si deve seguire la politica che dà lo zuccherino, ma quella del bastone. Io credo che si possano sacrificare 500.000 slavi barbari a[…]
Tergeste e le venderigole
Il nome antico di Trieste era Tergeste. Secondo alcuni significa “costruita tre volte”, secondo altri il termine non è romano ma molto più antico. E deriverebbe da “terg” che vuol dire “mercato” ed “este”, suffisso[…]